COME DIFENDERSI DAI “VAMPIRI ENERGETICI”

da Gen 14, 2023Articoli Blog0 commenti

Vampiri energetici ne abbiamo?
✔️Il termine è utilizzato in psicologia e non riguarda dei mostri da film horror… Li puoi trovare sul lavoro (il criticone che vuole stare al centro dell’attenzione o il manipolatore…)
✔️Oppure tra i nostri cari o le nostre conoscenze …Vi sarà capitato qualcuno che vi tiene un tempo infinito a raccontarvi di tutti i suoi guai senza preoccuparsi di voi e del tempo che vi fa perdere? Oppure la persona che critica tutto e tutti (voi compresi) e qualunque notizia positiva che gli date la smonta subito, lasciandovi con quel senso di delusione?
➡️A me, ad esempio, è successo con una presunta amica che, evidentemente, mi aveva presa per un “telefono amico” chiamandomi tutti i giorni o quasi, senza minimamente domandarsi se fossi impegnata o meno, per raccontarmi tutte le sue ansie e gli eventi della sua famiglia!! E alla fine mi sentivo stanca, stremata, senza voglia di fare nulla…Perché purtroppo è questo l’effetto che fa un vampiro energetico: ti ruba energia!
✔️Queste persone non sempre se ne rendono conto, ma usano gli altri come “stampelle emotive” per scaricare la loro ansia e negatività. E chi viene preso maggiormente di mira sono proprio gli empatici.
✅️Per difendersi è molto importante saper dire di NO oppure in casi estremi allontanare il vampiro energetico di turno.
Ecco un articolo interessante che spiega come riconoscerli e come evitarli: Chi sono i vampiri energetici o emotivi? – GuidaPsicologi.it
Potrebbe essere un'illustrazione raffigurante una o più persone
Tutte le reazioni:

Monica Grismondi, AnnaMaria Biella e altri 8

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

È possibile cambiare lavoro dopo i 40 o addirittura 50 anni? Certo! È possibile cambiare completamente settore e mansioni ed avere un riconoscimento professionale? Certamente si! Come l'ho fatto io puoi farlo anche tu. Voglio raccontarti questo: 9 anni fa provenivo da...

Articoli recenti

Partita Iva o lavoro da dipendente?

Partita Iva o lavoro da dipendente?

UN ARGOMENTO, ULTIMAMENTE, MOLTO DISCUSSO Vedo parecchi colleghi coach, formatori, consulenti che spesso nei loro post pubblicano inni alla libertà e  al "mettersi in proprio", sempre e comunque, per liberarsi dalla "schiavitù del lavoro", da capi odiosi e pressanti,...

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

È possibile cambiare lavoro dopo i 40 o addirittura 50 anni? Certo! È possibile cambiare completamente settore e mansioni ed avere un riconoscimento professionale? Certamente si! Come l'ho fatto io puoi farlo anche tu. Voglio raccontarti questo: 9 anni fa provenivo da...

La motivazione nel lavoro è il lavoro stesso!

La motivazione nel lavoro è il lavoro stesso!

La motivazione nel lavoro è il lavoro stesso! Ho letto questo concetto in un altro post e condivido pienamente questo pensiero. È assolutamente vero che la motivazione la si trova quando si fa già qualcosa che appassiona, nonostante ci possano essere mille difficoltà...

Vuoi davvero investire su te stesso/a?

Vuoi davvero investire su te stesso/a?

Quali sono stati migliori soldi che hai speso? Aspetta! Non rispondere subito per i figli, per il partner, per i genitori, per la casa ecc. ecc. La domanda precisa è: quali sono stati i migliori soldi che hai speso per te stessa/o? Ecco, forse rispondere questa...