Inizia a riconoscerti per prima/o il tuo valore professionale!

da Feb 5, 2023Articoli Blog0 commenti

➡️Non senti avere il giusto riconoscimento e approvazione da parte degli altri per un nuovo lavoro che vuoi intraprendere?
Inizia a riconoscerti per prima/o il tuo valore professionale! ⬅️
✔️Specialmente quando ci troviamo ad affrontare una fase di totale cambiamento lavorativo e di settore diversi rispetto a ciò che abbiamo sempre fatto, non di rado, potremmo trovarci di fronte a persone scettiche, che non comprendono il nostro cambio di direzione professionale.
Questo perché ci hanno visti sempre in un determinato modo, con un determinato lavoro e ai loro occhi abbiamo questa “etichetta” da portarci dietro a vita…
✔️Così mi sono sentita di rispondere ad una persona che mi ha scritto, molto abbattuta, perché non sentiva riconosciuta la sua professionalità e spero di averle dato un piccolo aiuto…
Io stessa quando avevo studiato per diventare coach e formatrice mi sono dovuta sorbire le critiche da parte di alcune persone molto vicine a me…
✅️Noi non siamo solo questo o solo quello…Noi abbiamo un’infinità di sfumature, possiamo cambiare strada professionale e idea nel corso degli anni o possiamo addirittura essere multipotenziali, quindi fate bene tante cose assieme, diverse tra loro! (ne ho parlato in un altro post che ti indico qui https://lnkd.in/dtCQuj_h )
✅️Quindi iniziano a farci esperienza con il nostro lavoro “ideale” anche se abbiamo ancora un lavoro principale diverso, studiamo se necessario, frequentiamo e chiediamo pareri a persone che già si occupano di quel mestiere, svolgiamolo da freelance con clienti che possono darci delle recensioni e che possano farci conoscere da altri…
Tutto questo serve a costruirci una solida esperienza e professionalità.
Scrivimi anche con messaggio privato se ti va.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

È possibile cambiare lavoro dopo i 40 o addirittura 50 anni? Certo! È possibile cambiare completamente settore e mansioni ed avere un riconoscimento professionale? Certamente si! Come l'ho fatto io puoi farlo anche tu. Voglio raccontarti questo: 9 anni fa provenivo da...

COME DIFENDERSI DAI “VAMPIRI ENERGETICI”

COME DIFENDERSI DAI “VAMPIRI ENERGETICI”

Vampiri energetici ne abbiamo? Il termine è utilizzato in psicologia e non riguarda dei mostri da film horror... Li puoi trovare sul lavoro (il criticone che vuole stare al centro dell'attenzione o il manipolatore...) Oppure tra i nostri cari o le nostre conoscenze...

Articoli recenti

Partita Iva o lavoro da dipendente?

Partita Iva o lavoro da dipendente?

UN ARGOMENTO, ULTIMAMENTE, MOLTO DISCUSSO Vedo parecchi colleghi coach, formatori, consulenti che spesso nei loro post pubblicano inni alla libertà e  al "mettersi in proprio", sempre e comunque, per liberarsi dalla "schiavitù del lavoro", da capi odiosi e pressanti,...

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

È possibile cambiare lavoro dopo i 40 o addirittura 50 anni? Certo! È possibile cambiare completamente settore e mansioni ed avere un riconoscimento professionale? Certamente si! Come l'ho fatto io puoi farlo anche tu. Voglio raccontarti questo: 9 anni fa provenivo da...

COME DIFENDERSI DAI “VAMPIRI ENERGETICI”

COME DIFENDERSI DAI “VAMPIRI ENERGETICI”

Vampiri energetici ne abbiamo? Il termine è utilizzato in psicologia e non riguarda dei mostri da film horror... Li puoi trovare sul lavoro (il criticone che vuole stare al centro dell'attenzione o il manipolatore...) Oppure tra i nostri cari o le nostre conoscenze...

La motivazione nel lavoro è il lavoro stesso!

La motivazione nel lavoro è il lavoro stesso!

La motivazione nel lavoro è il lavoro stesso! Ho letto questo concetto in un altro post e condivido pienamente questo pensiero. È assolutamente vero che la motivazione la si trova quando si fa già qualcosa che appassiona, nonostante ci possano essere mille difficoltà...

Vuoi davvero investire su te stesso/a?

Vuoi davvero investire su te stesso/a?

Quali sono stati migliori soldi che hai speso? Aspetta! Non rispondere subito per i figli, per il partner, per i genitori, per la casa ecc. ecc. La domanda precisa è: quali sono stati i migliori soldi che hai speso per te stessa/o? Ecco, forse rispondere questa...