Attenzione: articolo molto critico dedicato ai “cercatori di gratis”

da Feb 3, 2025Articoli Blog, Lavoro0 commenti

Attenzione articolo molto critico:
-Seguire un percorso di consulenza di carriera e orientamento (per dare una svolta alla propria carriera):
Meno di 700 €:   NOOO TROPPO!
–️Acquistare un nuovo iPhone 1500€: ci mancherebbe! … si fanno le rateizzazioni
-Investire in una singola sessione di consulenza 75€: siamo matti ? TROPPO!
-Nuovo capo/accessorio firmato: 150€? 200€? 250€? …certo! .. Te lo meriti!
-Seguire la formazione e Imparare delle nuove skills e nozioni utili per la propria vita e professione:  NOOO! non c’è tempo!
– Guardare Netflix (tutta la serata): certo che trovi il tempo, serie imperdibile !
️La vita è una questione di SCELTE.
Smettila di attribuire tutto alla sfortuna, il fato, alla mancanza di opportunità…Tutto dipende da te.
Noi abbiano bisogno anche di attività ludiche o qualche volta di comprare anche oggetti per gratificarci. Certo che si.
Ma spendere interamente le proprie risorse su “oggetti” di cui ci stancheremo presto e per impressionare chi non ci interessa neppure serve veramente?. La vita va vissuta e riempita di “esperienze” non oggetti.
Per “i cercatori del gratis” va fatto un discorso a parte: sono persone che spesso lavorano, non sono affatto disoccupate.
Vanno alla ricerca di materiale per la loro crescita personale e sono spesso frustrati della loro vita; ma non intendono spendere per questo perché pensano che il materiale gratuito sarà sufficiente per potercela fare da soli.
E fin quì nulla di male nel cercare e scaricare materiale gratuito.
La cosa davvero “antipatica” è quando cercano consulenze gratuite da parte di professionisti che comunque vivono del loro lavoro.
Ma se si chiedesse a queste persone (i cercatori del gratis) se loro lavorerebbero gratuitamente è ovvio che risponderebbero di no.
Ho chiesto il parere di altri consulenti e mi sembra di capire che questa è un abitudine particolarmente degli italiani. Vuoi le continue crisi create e le politiche scellerate che tolgono soldi dalle tasche, vuoi che gli italiani sono grandi risparmiatori e fanno fatica ad investire su se stessi.
Prendo ad esempio questa persona che aveva l’abitudine di lamentarsi su Linkedin, che mi aveva scritto per avere info e “dritte”. E’ una richiesta risalente ad un paio di anni fa.
Ci ho impiegato un po’ per pubblicarla e la cifra richiesta era irrisoria per una sola singola sessione fino a 90 minuti. Ma in questo modo l’avrei aiutata ad aggiustare il tiro nella sua situazione professionale, partendo proprio dal profilo Linkedin.
Ed ecco la sua pronta risposta (è solo il sunto di diversi messaggi):
Non stiamo parlando di una persona disoccupata ma bensì di una che lavora da diversi anni in banca ed era frustrata del suo lavoro.
Ebbene chi lavora in banca non ha proprio uno stipendio “base”.  Io ho lavorato molti anni nelle assicurazioni dove il contratto è simile a quello della banca e so bene queste cose.

Con questo non voglio fare i conti nelle tasche di nessuno, ci mancherebbe! Però scrivere per chiedere consigli gratis e poi di fronte alla proposta di una singola consulenza, mettere in ballo che “deve vedere” sembra una vera e propria presa in giro…

Nella vita ti ritroverai sempre le stesse situazioni che temi se non agisci davvero per cambiarle ed è quello che avrei voluto dire a questa ragazza.
Sei d’accorso?
#motivazione #cambiamento #scelte

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

TROVARE UN LAVORO E’ UN LAVORO!

TROVARE UN LAVORO E’ UN LAVORO!

✔️Trovare o cambiare lavoro è un lavoro ma molto dipende anche da come siamo predisposti noi ai cambiamenti, che sono continui. Ad esempio, con i percorsi GOL che sto seguendo, vedo, al giorno, molte persone e sento molte storie di vita diverse tra loro: ✔️Ci sono...

Articoli recenti

TROVARE UN LAVORO E’ UN LAVORO!

TROVARE UN LAVORO E’ UN LAVORO!

✔️Trovare o cambiare lavoro è un lavoro ma molto dipende anche da come siamo predisposti noi ai cambiamenti, che sono continui. Ad esempio, con i percorsi GOL che sto seguendo, vedo, al giorno, molte persone e sento molte storie di vita diverse tra loro: ✔️Ci sono...

Partita Iva o lavoro da dipendente?

Partita Iva o lavoro da dipendente?

UN ARGOMENTO, ULTIMAMENTE, MOLTO DISCUSSO Vedo parecchi colleghi coach, formatori, consulenti che spesso nei loro post pubblicano inni alla libertà e  al "mettersi in proprio", sempre e comunque, per liberarsi dalla "schiavitù del lavoro", da capi odiosi e pressanti,...

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

CAMBIARE LAVORO DOPO I 40/50 ANNI: PUOI FARLO!

È possibile cambiare lavoro dopo i 40 o addirittura 50 anni? Certo! È possibile cambiare completamente settore e mansioni ed avere un riconoscimento professionale? Certamente si! Come l'ho fatto io puoi farlo anche tu. Voglio raccontarti questo: 9 anni fa provenivo da...